Avatar

Centro Nazionale Toscanabike

Dettagli
Qualifica
Centro Nazionale
Nome
Centro Nazionale
Cognome
Toscanabike
Località
Carmignano
Sigla Provincia
PO
Regione
Toscana
Telefono
+39 338.2946947
Indirizzo email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web
http://www.toscanabike.it
Facebook
https://www.facebook.com/Toscanabike
Informazioni

Logo Toscanabike

Toscanabike è Centro Nazionale AMIBIKE toscano, con sede in provincia di Prato.
 
L’ associazione sportiva dilettantistica è nata nel 2009 con l’intento di promuovere il Territorio, con passione e competenza,
attraverso la pratica di uno sport per tutti: la mountain bike.

Lo staff dell’associazione è composta da:

5 Maestri
3 Accompagnatori
Più vari soci attivi che coadiuvano nelle attività durante l’anno.


Le attività si suddividono in:

ludico / educativa:
    •    Scuola Mtb Junior (da Maggio a Settembre solitamente)
    •    Campi Estivi (Giugno - Settembre)
    •    Pumptrack Training (tutto l’anno)

didattica e di avvicinamento alla mtb:
    •    corsi in aula (da Gennaio a Marzo: meccanica, GPS, sospensioni, biomeccanica, ecc),
    •    corsi di guida sicura (tutto l’anno - adulti - individuali e di gruppo),
    •    corsi “woman bike” specifici per donne (tutto l’anno - individuali - di gruppo),
    •    corsi di tecniche avanzate "Enduro Driving Experience" (tutto l’anno - individuali - di gruppo),

escursionistico:
    •    escursioni guidate
    •    escursioni “didattiche” con pillole di tecnica mtb
    •    escursioni con degustazioni

Il punto di forza di Toscanabike è quello “didattico”. Insegnare e riuscire a trasmettere una passione è forse una delle cose più difficili ma che dà tanta soddisfazione, la riprova è costante!

Imparare divertendosi

Educare i più piccoli ad una attività sana e formativa di gruppo si è confermata una delle attività più apprezzate sul Territorio, sia dai genitori che dai piccoli biker: infatti la Scuola di Mountain Bike Junior è tra le più richieste durante l’anno e ad oggi vanta un numero sempre crescente di partecipanti ed edizioni. Sono ormai diversi anni che viene proposta la Scuola MTB, e dal 2016 vengono organizzati anche dei Campi Estivi con l’utilizzo della nuova pista da Pumptrack. situata a Seano, in provincia di Prato.

Ad integrare le uscite cadenzate della Scuola vengono organizzate infine 3 piccole escursioni - ormai “classiche” e imperdibili - prima della fine dell’anno:
    •    il week end in rifugio,
    •    la pedalata di Halloween, rigorosamente in maschera e merenda con caldarroste
    •    la pedalata natalizia per le vie di Firenze con panettone e brindisi di auguri

Corsi Propedeutici alla MTB

I Corsi in Aula - pratici e operativi - sono seguiti dai numerosi appassionati delle “ruote grasse”, in primis quello di meccanica, tematica sempre importante che viene trattata in collaborazione con negozi specializzati del settore. Ogni anno Toscanabike propone i corsi in aula nel periodo Gennaio - Marzo, prima delle attività all’aperto. Si tratta di manutenzione della mtb, regolazioni delle sospensioni, come utilizzare il GPS, cenni di alimentazione sportiva e così via.

Corsi di Avvicinamento alla MTB

Molto richiesti sono i Corsi di Guida Sicura e i Corsi “Woman Bike” dedicati alle donne, individuali e di gruppo, che Toscanabike propone in calendario. Per i biker più esperti i corsi di Enduro Driving Experience, ovvero giornate mirate ad imparare le tecniche avanzate di enduro, vengono proposti sui sentieri realizzati appositamente. Grazie anche alla disponibilità e flessibilità dello Staff è possibile effettuare tutte queste attività seguendo le esigenze delle persone, per cui in date concordate “ad hoc”. Un aspetto molto importante che mira a soddisfare prima di tutto i bisogni di coloro che si rivolgono all’Associazione per migliorarsi o acquisire più sicurezza nella guida… e perché no… trovare nuovi amici!

Escursioni in mountain bike in Toscana

Vengono proposte uscite giornaliere o di mezza giornata su itinerari classici come la “Via Francigena”, le colline del Montalbano,  la “Via dei Cavalleggeri” lungo la costa degli Etruschi,  l’appennino pratese e la montagna pistoiese e altre bellissime zone che si possono pedalare. Alle escursioni si aggiungono anche le degustazioni dei prodotti tipici che sono una tappa d’obbligo durante una visita in Toscana e le escursioni in notturna, soprattutto d’estate, per godere del fresco e dello spirito di gruppo.

Tutti i Maestri e Accompagnatori sono qualificati e diplomati Amibike e riconosciuti dalla UISP.

Scuola Mountain Bike Toscana